Esplora l'autentico sapore dell'Italia con il nostro BOX, una collezione di prodotti italiani per cucinare sei delle più amate e iconiche ricette di pasta (Carbonara, Gricia, Amatriciana, Pesto, Arrabbiata e Puttanesca).
Ciascun ingrediente è selezionato con cura per garantire la massima qualità, offrendo un viaggio culinario attraverso le deliziose tradizioni regionali italiane.
Con il nostro box, ti offriamo non solo ingredienti di alta qualità, ma anche le ricette passo dopo passo per preparare piatti straordinari.
Ecco cosa troverai all'interno:
Spaghetti (3 pacchi) - 1.5 kg
Rigatoni (2 pacchi) - 1 kg
Paccheri - 500 gr
Trenette - 500 gr
Pecorino romano DOC - 300 gr
Olio Extravergine Di Oliva, Olivum Puglia - 500 ml
Parmigiano Reggiano DOP 30 Mesi - 400 gr
Passata di pomodoro rustica (4 pacchi) - 1.7 kg
Pesto genovese - 130 gr
Capperi al sale - 130 gr
Pepe nero in grani - 40 g
Filetti di alici all'olio di oliva - 150 gr
Olive taggiasche in salamoia - 280 gr
Pinoli - 30 gr
Ppeperoncino frantumato - 70 g
Guanciale stagionato (2 pacchi) - 700 g
Ordina ora e scopri il gusto autentico dell'Italia nella tua cucina!
BOX PASTA - GOLD
Ingredienti per 4 persone
Spaghetti: 320 g
Guanciale: 150 g
Tuorli (di uova medie): 6
Pecorino romano grattugiato: 50 g
Pepe nero: q.b.
Per preparare gli spaghetti alla carbonara cominciate mettendo sul fuoco una pentola con l’acqua salata per cuocere la pasta.
Nel frattempo eliminate la cotenna dal guanciale e tagliatelo prima a fette e poi a striscioline spesse circa 1 cm.
Versate i pezzetti di guanciale in una padella antiaderente e rosolate per circa 10 minuti a fiamma medio alta.
Nel frattempo tuffate gli spaghetti nell’acqua bollente 5 e cuoceteli al dente.
versate i tuorli in una ciotola, aggiungete il Pecorino grattugiato e insaporite con il pepe nero, amalgamate il tutto, sino ad ottenere una crema liscia.
Quando il guanciale sarà giunto a cottura, spegnete il fuoco e utilizzando un mestolo prelevatelo dalla padella, lasciando il fondo di cottura all'interno della padella stessa. Trasferite il guanciale in una ciotolina e tenetelo da parte. Versate una mestolata d’acqua della pasta in padella, insieme al grasso del guanciale.
Scolate la pasta al dente direttamente nel tegame con il fondo di cottura. Saltatela brevemente per insaporirla. Togliete dal fuoco e versate il composto di uova e Pecorino nel tegame. Mescolate velocemente per amalgamare .
Per renderla ben cremosa, al bisogno, potete aggiungere poca acqua di cottura della pasta. Aggiungete il guanciale, mescolate un'ultima volta e servite subito gli spaghetti alla carbonara aggiungendo ancora del pecorino in superficie e un pizzico di pepe nero.