top of page

Pesto genovese (mortaio o frullatore)
Ingredienti per 4 persone
-
70 g Basilico
-
70 g Olio extravergine di oliva DOP ligure
-
50 g Parmigiano Reggiano DOP
-
30 g Pecorino Romano
-
30 g Pinoli
-
Aglio 2 spicchi
-
3 g Sale grosso (mare)
.

Ricetta
Per prima cosa togliere le foglie dai rametti di basilico e metterli in uno scolapasta e sciacquarli sotto l'acqua fredda corrente.
Asciugare le foglie su uno straccio tamponando e strofinando delicatamente.
Prendete un mortaio di marmo e inserite gli spicchi d'aglio privati del nocciolo e divisi a metà.
Lavorate l'aglio con un pestello di legno fino ad ottenere una crema.
A questo punto aggiungete i pinoli e procedete allo stesso modo.
Quando li avrete ridotti in poltiglia aggiungete le foglie di basilico e il sale grosso.
Inizia sempre prima con movimenti di percussione e poi continua con movimenti di rotazione.
Abbiate cura di raccogliere gli ingredienti dai bordi interni del mortaio con un cucchiaio in modo da ottenere un pesto uniforme. Quando la consistenza sarà cremosa e omogenea, aggiungere il Pecorino Romano a pezzetti e pestare allo stesso modo per incorporarlo, quindi aggiungere il Parmigiano Reggiano DOP e fare la stessa cosa.
Quando tutti gli ingredienti saranno ridotti in crema, versate l'olio d'oliva e agitate il pestello ancora per qualche secondo.
Il vostro pesto alla genovese è pronto per essere utilizzato.
ATTENZIONE: Al posto del mortaio potete usare il frullatore.
bottom of page