top of page

Pasta al tonno
ingredienti per 3 persone
250 g spaghetti o paccheri o rigatoni o calamarata
150 g di tonno sott'olio
250 g di pomodorini datterini
300 g di passata di pomodoro
10 foglie di basilico fresco
1 scalogno
sale e pepe
sale grosso
olio extravergine d'oliva

Ricetta
Fate bollire abbondante acqua in una casseruola che porterete a bollore (non prima), servirà per cuocere la pasta.
Tritare finemente lo scalogno.
Lavare e tagliare i pomodorini in quattro parti.
Quando l'acqua nella pentola avrà raggiunto il bollore, versate la pasta nell'acqua.
In una padella versate un filo d'olio extravergine d'oliva e fate soffriggere lo scalogno (in alternativa fate dorare uno spicchio d'aglio intero). Poi versate i pomodorini (se avete optato per l'aglio toglietelo prima di aggiungere i pomodorini) e fate rosolare il tutto a fuoco vivo.
Aggiustare di sale e pepe, quindi cuocere per 3 o 4 minuti, sempre a fuoco vivo, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungere la passata di pomodoro.
Scolare il tonno dall'olio, quindi versarlo in una ciotola e schiacciarlo con una forchetta per sbriciolarlo.
Aggiungere il tonno ai pomodorini e alla passata di pomodoro e mescolare bene il tutto.
Poi versate un mestolo abbondante di acqua di cottura della pasta, abbassate la fiamma e aggiungete le foglie di basilico spezzettate manualmente.
Scolate la pasta al dente (1 o 2 minuti prima di quanto scritto sulla confezione) e amalgamatela bene al condimento, terminando la loro cottura in padella (se necessario aggiungete un altro mestolo di acqua di cottura della pasta).
A cottura ultimata spegnere il fuoco e aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva e saltare nuovamente la pasta a fuoco spento.
Servire subito, decorando il piatto con qualche foglia di basilico o prezzemolo tritato.
bottom of page