top of page

Pasta al sugo di pomodoro
ingredienti per 4 persone
320 gr pasta di semola (grano duro)
400 grammi di pomodoro
1 spicchio d'aglio
1 cipolla
1 rametto di basilico
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe

Ricetta
Affettate 1 cipolla piccola a pezzetti finissimi e schiacciate 1 spicchio d'aglio con la lama piatta di un coltello: in questo modo riuscirete a sbucciarlo più facilmente.
Prendete una pentola di acciaio dal fondo spesso (o antiaderente), versateci dentro 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, la cipolla affettata e l'aglio, mettetela a fuoco bassissimo e fatela soffriggere.
Quando la cipolla sarà diventata trasparente e l'aglio dorato, togliere l'aglio.
Togliete la pentola dal fuoco e, quando il sugo avrà perso il suo forte calore, aggiungete la polpa di pomodoro (in questo modo eviterete di schizzare). Rimettete sul fuoco, mescolate con un cucchiaio di legno, quindi salate e pepate.
Cuocere il sugo a fuoco medio per circa 10 minuti: il sugo deve risultare abbastanza fluido; 2 minuti prima di togliere dal fuoco, aggiungete le foglie lavate e spezzettate di 1 rametto di basilico.
Mentre il sugo sta cuocendo, porta a ebollizione una grande pentola d'acqua. Aggiungere il sale e versare la pasta.
Mescolate e riportate a bollore appena possibile, coprendo con il coperchio. Cuocete la pasta a pentola scoperta ea fiamma sostenuta: l'acqua deve essere sempre in ebollizione.
Scaldate una padella e versate all'interno metà della salsa preparata.
Scolate la pasta al dente (circa 2 minuti prima dell'indicazione sulla confezione), trasferitela nella padella, conditela con la restante salsa di pomodoro con un filo d'olio e mescolate con l'aiuto di due forchette.
Servire la pasta al pomodoro, a piacere, con grana padano o parmigiano grattugiato.
bottom of page